Pubblicazioni

LA CONSULENZA MEDICO LEGALE NEI CASI DI MALPRACTICE

LA CONSULENZA MEDICO LEGALE NEI CASI DI MALPRACTICE

La malpracticemedica è materia di forte interesse ed in continua evoluzione, stante l’enorme aumento delle richieste dei danni subiti a causa degli errori medici, scaturenti dalle maggiori esigenze di prestazione del paziente, sempre più consapevole, e dall’aspettativa (riposta nel medico) di diagnosticare e curare quantomeno ogni patologia nota.
Il volume rappresenta una guida pratica rivolta ad avvocati, medici legali, magistrati, volta ad illustrare, tramite percorsi interpretativi di dottrina e giurisprudenza, il complesso ruolo rivestito dal medico legale, consulente di parte o consulente del giudice, al fine di chiarire alcuni aspetti di diritto sostanziale e processuale in sede civile e penale.

La pubblicazione vanta, altresì, il pregio della “attualità”, poiché ha inteso evidenziare strade alternative a quella della giustizia ordinaria, attraverso il ricorso, anche in ambito sanitario, alle Commissioni di Conciliazioni istituite presso le Camere di Commercio e all’istituto di istruzione preventiva exart. 696 bis cpc., denominato accertamento tecnico preventivo ai fini della composizione della lite.
Esigenza conciliativa, del resto, avvertita dallo stesso Ministero della Salute, giusto il recentissimo Disegno di Legge del 11.05.2007.

LORENZO ISOPPO, avvocato in Parma, ha indirizzato la sua professione allo studio dei casi di responsabilità professionale medica, coadiuvato da una équipe di medici legali e medici specialisti. È Coordinatore territoriale dell’assemblea di Parma dell’associazione Cittadinanzattiva, e consulente legale della sezione di Parma del Tribunale per i diritti del Malato. Riveste altresì il ruolo di conciliatore camerale presso le Camere di Commercio di Parma e Reggio Emilia.