Materie
Lo Studio opera nel settore del diritto penale, nonché nelle principali branche del diritto civile, sia in campo giudiziale che stragiudiziale. Si elencano le principali aree del diritto e tipologie di attività che costituiscono il know-how dello Studio:
-
- Diritto penale
- Diritto civile
- Diritto commerciale
- Recupero crediti
- Contrattualistica
- Diritto amministrativo
- Diritto di e – commerce (di Internet)
- Diritto del lavoro
- Diritto di famiglia (separazione, divorzi, diritto minorile: penale civile, adozioni)
- Successioni e Donazioni -
- Responsabilità medica
Previo contatto dello Studio Legale - on line o telefonico - il Cliente verrà indirizzato, a seconda dell’oggetto della controversia, all’ Avvocato che, preferenzialmente, cura la materia di interesse.
ATTIVITA’ PECULIARI:
Di seguito si dettagliano una serie di altre attività svolte dai professionisti dello Studio che spesso si affiancano e/o si intersecano per agevolare lo svolgimento della specifica attività professionale:
- CONCILIAZIONI (avanti alle Camere di Commercio per la risoluzione stragiudiziale di controversie):
La conciliazione, spesso, rappresenta il modo migliore per raggiungere un buon risultato nel breve termine, evitando di intraprendere lunghissime e costose cause civili.
Lo Studio Legale è in grado di assistere le parti nei procedimenti di conciliazione presso le Camere di Commercio Italiane.L'avvocato Lorenzo Isoppo, è Conciliatore Camerale presso le Camere di Commercio di Parma e Reggio Emilia.
- MEDIAZIONE FAMILIARE (in collaborazione con specialisti medici, esperti in psicologia giuridica ed assistenti sociali in aiuto della coppia e dei minori): al fine di fornire un sostegno psicologico e professionale in situazione di verifica delle competenze genitoriali; valutazione dei contesti di abuso sessuale e psicologico e dei percorsi di recupero per minori abusati o di reinserimento dei minori rei.
- ASSISTENZA COLLEGIALE MEDICO–LEGALE PER I CASI DI RESPONSABILITA’ MEDICA (Con apposita equipe di Medici specialisti e Legali per affrontare - ad ampio raggio- le valutazioni delle controversie di Mala sanità:in caso di presunta ipotesi di malpractice medica lo Studio, previo esame della documentazione clinica, lo Studio potrà fornire i seguenti servizi:
A) Valutazione collegiale del caso di responsabilità professionale medica, con Medico Legale, ed eventualmente, con lo specialista della singola disciplina medica, sia sotto il profilo clinico che legale, onde fornire un parere in ordine alla probabilità di successo di una eventuale azione legale;
B) A richiesta del cliente, commissionare la stesura di una perizia specialistica o medico legale a prezzo convenzionato con lo Studio;
C) In caso di valutazione medica positiva, il cliente, potrà valutare di intraprendere azione stragiudiziale per la richiesta di risarcimento danni;
D) In caso di mancato e\o non adeguato risarcimento del danno nellla fase stragiudiziale, il cliente potrà valutare l'inizio di attività giudiziale nei confronti del responsabile: Azienda Ospedaliera, Casa di Cura Privata, Clinica o medico.
COSA FARE PER OTTENERE PARERE PREVENTIVO DEL MEDICO:
Lo Studio Legale si pregia della collaborazione di Medici specialisti e Medici legali esperti in problematiche di Responsabilità Professionale e delle Strutture Sanitarie.
Ove un paziente ritenesse di avere subito un danno per "Mala Sanità" potrà ricevere un primo parere gratuito dal Medico Legale fiduciario dello Studio, sulla fondatezza o meno di pretese risarcitorie, indi decidere di incaricare il medico di redigere una perizia medico-legale(a tariffe convenzionate con lo Studio) al fine di ottenere il risarcimento dei danni.
Per ricevere il parere gratuito sarà necessario:
-
1) Inviare la descrizione del caso ( via fax 0521\228858 per posta elettronica tosimorrone @interfree.it o per posta ordinaria Studio Legale Tosi -Morrone-Isoppo a Parma - Via Goldoni, 2 Cap 43110).
-
2) Inviare per posta ordinaria: copia ( non documenti originali) della cartella clinica e dei referti presso Lo Studio Legale Tosi Morrone Isoppo,in Parma,Via Goldoni,2 Cap 43110,previa autorizzazione al trattamento dei Dati Personali e sensibili ( quali i dati medici).
-
3) attendere valutazione preventiva del medico legale, via e- mail, via fax o come da voi segnalato, a distanza di tre giorni dal ricevimento della richiesta.
- Sito di interesse giuridico www.jurislab.it